Piano a velo d’aria rotante

Il brevetto che si integra perfettamente con il sistema Piero, risolve il problema della movimentazione frontale complessa nelle sezionatrici monolama, soprattutto quando si trattano schemi di taglio complessi. Questo dispositivo è particolarmente utile per ottimizzazioni avanzate a 5 livelli di taglio, riducendo gli scarti e massimizzando l’efficienza con meno manodopera.

Descrizione

VERIFICA SFORZO DI MOVIMENTAZIONE PANNELLI SU BANCO ROTANTE
Il banco rotante frontale consiste in un dispositivo, ad azionamento manuale, pensato per consentire la rotazione di uno o più pannelli da sezionare. (in rif. figura) esso è composto da: un telaio rotante su cui giace un piano di supporto munito di dispositivo “a cuscino d’aria”; la movimentazione avviene agendo sull’apposita maniglia e, successivamente, accostando i pannelli, sempre manualmente, ad una battuta laterale di riferimento

Con riferimento alle tabelle di riferimento SNOOK CIRIELLO:

  • Assumiamo una distanza di spostamento di 2 metri
  • Consideriamo come frequenza di spostamento 1 manovra ogni 5 min. (frequenza sopravalutata)
  • L’altezza del piano di lavoro è di 90-95 cm.

Per quanto sopra le suddette tabelle prevedono un massimo sforzo raccomandato per individuo maschio, adulto e sano di:
28 KG in spinta e 27 Kg in trazione

Le massime dimensioni del pannello lavorabile sono = AxB = 4,25 mt x 2.2 mt
La massima altezza di taglio (sovrapponendo + pannelli) vale = H=108 mm
La densità media dei pannelli in materiale trucciolare vale:D= 650 kg/m^3

Per quanto sopra la capacità massima della macchina, (e quindi il massimo peso da movimentare) vale:
P= lunghezza pacco pannelli x larghezza pacco x altezza x densità = AxBxHxD= 656 Kg.
Ovviamente tale peso NON deve essere sollevato dall’operatore, ma semplicemente spinto/ruotato accostando i pannelli nella posizione voluta.
Valutiamo adesso la forza necessaria per la traslazione/rotazione del pacco pannelli. (rif. fig.)

Dividiamo l’azione di movimentazione manuale in 2 fasi:
1) rotazione principale pel pacco pannelli
2) piccola rotazione/accostamento pannelli alla battuta di riferimento.

1) La rotazione principale del pacco avviene su ruote pertanto il coefficiente di attrito volvente sarà dell’ordine del 0.015-0.03.(assumiamo in media 0.02) Considerando inoltre un extra peso della struttura di 300kg.
La forza da vincere da parte dell’operatore è.
(peso pannelli + peso struttura)*coeff. Attrito volvente = (656+300)*0.02= 19 kg
Rientrando nel limite di sforzo ammesso.
2) Per valutare lo sforzo di rotazione/accostamento si fa l’ipotesi di considerare 2 forze uguali di:
656/2= 328 kg. (f) che agiscano con un braccio B=106 cm (1/4 di pannello).
Per simmetria l’asse di rotazione è coincidente col centro del pacco.
I piani di supporto pannelli sono dotati di apposito “cuscino d’aria” in funzione anti attrito; pertanto il coefficiente di attrito “r” fra pannelli e banchi di supporto oscilla fra 0.03 e 0.1. (assumiamo quindi in media r= 0.065)
Il momento resistente d’attrito da vincere vale pertanto : M=2*f*B*r= 45.2 Kg*mt
Poiché le velocità di movimentazione sono così basse da poter trascurare ogni azione d’inerzia. la coppia di rotazione che deve imprimere l’operatore coincide col solo momento resistente d’attrito.

L’operatore inoltre (movimentando i pannelli dall’angolo) usufruisce di un braccio di leva L pertanto la forza che deve imprimere (Foperatore) vale :
Foperatore*L= 45.2 Kg*m da cui
Foperatore= 18,9 Kg.
Valore comunque comunque inferiore a quelli SNOOK CIRIELLO e quindi accettabile
Quanto sopra, come già detto, vale nell’ipotesi di rotazione di pannelli delle massime dimensioni lavorabili impilati per il massimo dell’altezza sezionabili.

L’operatore però, durante la giornata lavorativa, effettuerà un numero di rotazioni maggiore dei “sottoformati” del pannello master; ovvero tipicamente delle “strisce” di circa 700 mm. di larghezza.
In questo caso, ripetendo i calcoli di cui sopra si ottiene uno sforzo di rotazione, da parte dell’operatore di soli 6-8 kg.
Questo ottimo risultato si ottiene grazie all’ampio appoggio continuo garantito ai pannelli dal piano rotante, unito al cuscino d’aria.

Il brevetto che si integra perfettamente con il sistema Piero, risolve il problema della movimentazione frontale complessa nelle sezionatrici monolama, soprattutto quando si trattano schemi di taglio complessi. Questo dispositivo è particolarmente utile per ottimizzazioni avanzate a 5 livelli di taglio, riducendo gli scarti e massimizzando l’efficienza con meno manodopera.
Le principali migliorie introdotte dalla combinazione con il Piano a Velo d’aria Rotante sulla sezionatrice Top Saw includono:

  1. Il sistema permette di ruotare facilmente non solo i pre-tagli o tagli di testa, ma anche pacchi di strisce longitudinali per tagli trasversali, senza sforzo dell’operatore e senza bisogno di binari o guide.
  2. Consente di effettuare tagli complessi per ottimizzare lo scarto dei pannelli con un solo operatore, migliorando la produttività e riducendo i costi di manodopera.
  3. È più economico di una piattaforma di carico posteriore.
  4. Rispetto ai sistemi rotanti automatici, il nostro sistema è più veloce e sicuro, evitando danni ai pannelli, anche quelli sottili o delicati.
  5. I piani divisibili consentono il carico e scarico direttamente dal fronte macchina, con facilità di operazioni con carrello elevatore o muletto.
  6. Il sistema permette un flusso continuo di lavoro, senza fermare il ciclo di taglio, e facilita lo scarico di pacchi grandi o strisce.
  7. Quando il piano è ruotato, è possibile caricare e scaricare da entrambi i lati della macchina, ottimizzando lo spazio.
  8. Per i pannelli di piccole dimensioni, l’operatore può lavorare direttamente nella zona di taglio, mentre per i pannelli grandi, l’operatore si sposta lateralmente.
  9. Il piano è facilmente integrabile con sistemi automatici per caricare e scaricare i pannelli.
  10. Il dispositivo meccanico è semplice, robusto, senza bisogno di manutenzione o regolazioni, e include fotocellule di sicurezza per prevenire un uso scorretto.

Video

Qualità

Componenti meccanici di alta qualità, lunga durata e affidabilità.

Efficienza

Compatto e performante. Setup veloce e processi produttivi semplificati. Maggiore automazione e flessibilità nella costificazione del prodotto finale.

Facile utilizzo

Software intuitivo, veloce ed efficiente. Liste di lavoro per un avvio semplice della produzione.

Ambiente

Sistema di aspirazione per un ambiente pulito e confortevole.

Richiedi info